

ARTE CONTEMPORANEA
E coloro che furono visti danzare vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica. Friedrich Wilhelm Nietzsche
Le immagini realizzate da Carlo Importuna inducono chi le osserva a una ricerca insolita, quella della centralità del soggetto. In queste complesse composizioni, infatti, gli elementi più diversi si collocano sullo stesso piano per ribadire che tutto è importante e anche i particolari che potrebbero sembrare secondari non lo sono affatto. Attorno allo sguardo dell’uomo che fa da fulcro, uccelli, alberi, figure umane si muovono alla ricerca di un equilibrio che li leghi fra di loro e nel contempo li collochi all’interno di un ambiente urbano o naturale dove i sogni e la realtà possiedono lo stesso grado di verosimiglianza.
Questi paesaggi della mente, che in quanto tali sono nella stessa misura reali e immaginifici, riconducono all’uomo perché è a lui e ai suoi grovigli di sentimenti che tutto il mondo qui raffigurato in ultima analisi si riconduce. Roberto Mutti (Storico e critico della fotografia)