dott. Carlo Importuna – via Monte Cristallo 14, Gallarate (VA). tel 338.1042096
FESTIVI: IL GIORNO 7 DICEMBRE ED 8 DICEMBRE LO STUDIO RESTERA’ CHIUSO. PER OGNI ESIGENZA RIVOLGERSI AL SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA
Campagna Vaccinale Antinfluenzale 2023/2024.
Le vaccinazioni ANTINFLUENZALI verranno effettuate in studio SENZA APPUNTAMENTO
LUNEDI DALLE 11:40 ALLE 12:10
MARTEDI DALLE 17:40 ALLE 18:10
GIOVEDI DALLE 17:40 ALLE 18:10
La vaccinazione può essere richiesta anche durante la visita
ORARIO DI STUDIO SU APPUNTAMENTO
- Lunedì
- 8:30 am – 11:30 am
- Martedì
- 2:30 pm – 5:30 pm
- Mercoledì
- 8:30 am – 11:30 am
- Giovedì
- 2:30 pm – 5:30 pm
- Venerdì
- 8:30 am – 11:30 am
- Sabato
- Chiuso
- Domenica
- Chiuso
ORARIO DI DISPONIBILITA’ TELEFONICA
- Lunedì
- 2:10 pm – 4:10 pm
- Martedì
- 8:10 am – 10:10 am
- Mercoledì
- 2:10 pm – 4:10 pm
- Giovedì
- 8:10 am – 10:10 am
- Venerdì
- 2:10 pm – 4:10 pm
- Sabato
- Chiuso
- Domenica
- Chiuso
IMPORTANTE: In studio si accede con APPUNTAMENTO.
Le URGENZE vengono viste tra una visita prenotata e l’altra.
NOTA: La prescrizione di farmaci in terapia cronica NON E’ DA CONSIDERARSI URGENZA. Utilizzare il servizio di ricettazione on – line o prenotare una visita
Prenotazione appuntamenti
Prenotando una visita o richiedendo i tuoi farmaci dichiari di aver letto ed acconsentito al trattamento dei dati personali. ( Informativa Privacy )
Controlla lo SPAM se non vedi la mail di conferma
Richiesta farmaci in terapia cronica
IMPORTANTE: il Form sottostante non è un servizio di messagistica, eventuali altre richieste ( come ad es. la lettura di esami di laboratorio, visite specialistiche ecc.) non possono essere evase. Per ogni esigenza sanitaria è imprescindibile una visita medica in studio.
- Le nocciole … piccolo segreto nutrizionaleLe nocciole sono un frutto secco molto nutriente e offrono una serie di benefici per la salute. Ecco un’analisi del valore nutritivo delle nocciole per 100 […]
- Come tenere sotto controllo il colesteroloIl controllo del colesterolo è fondamentale per mantenere una buona salute cardiovascolare e prevenire malattie cardiache. Le seguenti norme dietetiche possono aiutarti a gestire i livelli […]
- IG indice glicemicoControllare gli zuccheri Gli alimenti con un alto indice glicemico (IG) sono quelli che possono aumentare rapidamente i livelli di zucchero nel sangue dopo essere stati […]
- La dieta nel Diabete 2Una buona alimentazione è alla base della corretta gestione del Diabete 2 Le raccomandazioni dietologiche per una persona con diabete di tipo 2 sono fondamentali per […]

RISORSE ON LINE PER LA SALUTE



Calcolo indice massa corporea Scopri se sei normopeso o in sovrappeso
Calcolo del Metabolismo basale Il metabolismo basale è la quantità di energia che il nostro corpo consuma quando siamo a riposo, per mantenere le funzioni vitali come la respirazione, la circolazione, la digestione e l’attività nervosa.
Calcolo dispendio energetico giornaliero Il dispendio energetico è la quantità di energia che il nostro corpo consuma per svolgere le sue funzioni vitali e le attività fisiche. Il dispendio energetico dipende da diversi fattori, come il peso, l’altezza, l’età, il sesso, il metabolismo, gli ormoni e lo stile di vita.
GFR stimato con MDRD (Glomerular Filtration Rate) GFR stimato con EPI-CKD
è un indice che misura la capacità dei reni di filtrare il sangue e rimuovere le sostanze di scarto, come la creatinina. Il GFR è un indicatore della funzionalità renale e della presenza di eventuali malattie renali. Un valore normale di GFR è superiore a 90 mL/min/1.73m2, mentre un valore inferiore a 60 mL/min/1.73m2 indica una riduzione della funzione renale. Il GFR può essere influenzato da diversi fattori, come la disidratazione, l’assunzione di farmaci, il diabete e l’ipertensione.
- La funzione renale viene così classificata
- Da 89 a 60 mL/min: danno renale con lieve perdita della funzione renale
- Da 59 a 44 mL/min: da lieve a moderata perdita della funzione renale
- Da 44 a 30 mL/min: da moderata a grave perdita della funzione renale
- Da 29 a 15 mL/min: Grave perdita della funzione renale
- Meno di 15 mL/min: Insufficienza renale
Calcolo del rischio cardiovascolare
Lo score di Framingham è un punteggio utilizzato per valutare il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari in base a diversi fattori di rischio. Esso prende il nome dallo studio di Framingham, un lungo studio epidemiologico condotto a Framingham, Massachusetts, negli Stati Uniti.
I principali fattori di rischio utilizzati nello score di Framingham includono:
- Età
- Sesso
- Livelli di colesterolo totale
- Livelli di colesterolo HDL (lipoproteine ad alta densità)
- Pressione sanguigna
- Fumo di sigaretta
Questi fattori sono inseriti in un modello statistico per calcolare il rischio a 10 anni di sviluppare una malattia cardiovascolare, come l’infarto del miocardio o ictus. L’obiettivo dello score di Framingham è identificare le persone a rischio elevato in modo da poter intraprendere azioni preventive, come modifiche allo stile di vita o terapie mediche.
È importante notare che ci sono limitazioni nell’utilizzo dello score di Framingham, e la valutazione del rischio cardiovascolare dovrebbe essere fatta da un professionista della salute sulla base di una valutazione completa dei fattori di rischio e della storia clinica del paziente. Inoltre, esistono altri strumenti di valutazione del rischio cardiovascolare che possono essere utilizzati in aggiunta o al posto dello score di Framingham, a seconda delle circostanze specifiche.
Tante vite … un unico Pianeta







Scene
