Gonfiore addominale
La sensazione di avere la pancia gonfia può essere causata da una serie di fattori, tra cui, i più comuni sono: 1. Alimentazione: Consumo eccessivo di cibi ricchi di carboidrati raffinati, grassi saturi, zuccheri e alimenti che causano gas come broccoli, cavoli, fagioli, latticini e bibite gassate possono provocare gonfiore addominale. 2. Digestione: Una digestione lenta o inefficiente può causare accumulo di gas nell’intestino, provocando gonfiore. 3. Intolleranze alimentari: L’intolleranza al lattosio, al glutine o ad altri alimenti può causare disturbi gastrointestinali, tra cui gonfiore. 4. Sindrome dell’intestino irritabile (IBS): IBS è un disturbo comune che può causare gonfiore, crampi […]Do you like it?0 0 Read more26 Gennaio, 2024
Fibre solubili, perché ne abbiamo bisogno ?
Le fibre solubili sono un tipo di fibra alimentare che si dissolve in acqua formando una massa gelatinosa nel tratto digestivo. Questa massa gelatinosa rallenta il processo digestivo, aiutando a regolare l’assorbimento di zuccheri e grassi e contribuendo alla salute dell’intestino. Le fibre solubili possono essere trovate in diversi alimenti, tra cui: Consumare una varietà di alimenti che contengono fibre solubili può contribuire a mantenere un sistema digestivo sano e favorire la regolarità intestinale, oltre a offrire numerosi altri benefici per la salute. FIBRE SOLUBILI E COLESTEROLO Le fibre solubili hanno dimostrato di avere benefici significativi per la salute del […]Do you like it?0 0 Read more17 Gennaio, 2024
Diarrea … cosa mangio ? Dieta a basso contenuto di fibre
In questa dieta, povera di scorie digeribili, gli alimenti che ne fanno parte vanno scelti tra quelli a contenuto minimo di carboidrati “non disponibili” (se vegetali) e di tessuto connettivo compatto o cartilagineo ( se animali)….Do you like it?0 0 Read more12 Gennaio, 2024
La Fame Emotiva
La fame emotiva è un concetto che si riferisce all’abitudine di cercare il cibo non a causa di una reale necessità fisica di nutrimento, ma piuttosto come risposta a stati emotivi o psicologici. In altre parole, si tratta di mangiare per gestire o sopprimere emozioni negative, come stress, tristezza, noia o ansia. Questo comportamento può portare a una relazione disfunzionale con il cibo e contribuire a problemi di salute come il sovrappeso o l’obesità. Ecco alcuni suggerimenti su come gestire la fame emotiva:Do you like it?0 0 Read more12 Settembre, 2023
Le nocciole … piccolo segreto nutrizionale
Le nocciole sono un frutto secco molto nutriente e offrono una serie di benefici per la salute. Ecco un’analisi del valore nutritivo delle nocciole per 100 grammi di porzione: 1. Calorie: Le nocciole sono caloriche, con circa 628 calorie per 100 grammi. 2. Grassi: Sono ricche di grassi, ma la maggior parte di essi è costituita da grassi monoinsaturi e polinsaturi, considerati grassi sani. Circa il 60-70% del peso delle nocciole è costituito da grassi. Tra questi, l’acido oleico è predominante, lo stesso tipo di grasso sano presente nell’olio d’oliva. 3. Proteine: Le nocciole contengono una quantità moderata di proteine, […]Do you like it?0 0 Read more23 Agosto, 2023
Come tenere sotto controllo il colesterolo
Il controllo del colesterolo è fondamentale per mantenere una buona salute cardiovascolare e prevenire malattie cardiache. Le seguenti norme dietetiche possono aiutarti a gestire i livelli di colesterolo nel sangue: Ricorda che questi suggerimenti dietetici dovrebbero essere parte di uno stile di vita generale sano, che comprende anche l’esercizio fisico regolare e l’evitare il fumo. Ipercolesterolemia: indicazioni dietetiche Ai fini della prevenzione primaria, i grassi non devono rappresentare più del 30% delle calorie totali ( non più del 10% come grassi saturi, 10% come monoinsaturi, 10% come poliinsaturi): il colesterolo alimentare non deve superare i 300 mg al giorno. Da […]Do you like it?0 Read more22 Agosto, 2023
IG indice glicemico
Controllare gli zuccheri Gli alimenti con un alto indice glicemico (IG) sono quelli che possono aumentare rapidamente i livelli di zucchero nel sangue dopo essere stati consumati. Questo può essere problematico per le persone con diabete o per coloro che cercano di controllare i livelli di zucchero nel sangue. Ecco alcuni esempi di cibi ad alto indice glicemico: È importante notare che l’IG di un alimento può variare in base a come viene preparato e combinato con altri cibi. La combinazione di alimenti può influenzare l’effetto complessivo sugli zuccheri nel sangue. Inoltre, l’IG da solo non fornisce una rappresentazione completa […]Do you like it?0 Read more22 Agosto, 2023
La dieta nel Diabete 2
Una buona alimentazione è alla base della corretta gestione del Diabete 2 Le raccomandazioni dietologiche per una persona con diabete di tipo 2 sono fondamentali per mantenere livelli di zucchero nel sangue stabili e migliorare la gestione della condizione. È importante notare che queste raccomandazioni dovrebbero essere discusse con un medico o un dietologo, in quanto le esigenze dietetiche possono variare da persona a persona. Tuttavia, ecco alcune linee guida generali per una dieta per il diabete di tipo 2: 1. Controllare le porzioni: – Mantenere le dimensioni delle porzioni moderate per evitare picchi di zucchero nel sangue. Utilizzare […]Do you like it?0 Read more